News

  • Corso di street photography a Padova
  • È un corso intensivo nel quale vengono suggeriti, attraverso la storia e la conoscenza dei grandi fotografi, nuovi stimoli per chi attraversa un fase di stasi del proprio fotografare o per chi si è appassionato da poco alla Fotografia.

  • È un corso intensivo nel quale vengono suggeriti, attraverso la storia della Street Photography e la conoscenza dei grandi fotografi che l'hanno fatta, nuovi stimoli per chi attraversa un fase di stasi del proprio fotografare o per chi si è appassionato da poco alla Fotografia. Ponendo l'attenzione a quello che si fotografa e imparando a essere più selettivi, si avrà modo di individuare più chiaramente il proprio percorso fotografico.

     

    Questo corso vi farà appassionare ancora di più a questa bellissima arte qual è la Fotografia.

     

    Il corso è aperto a tutti, sia principianti che esperti, e con qualsiasi apparecchio fotografico

     

    www.mignon.it

     

    https://www.facebook.com/MignonStreetPhotography?ref=hl

     

    http://mignonphotos.blogspot.it/

     

     

    Il corso sarà così strutturato:

    venerdì 26, dalle 21.00 alle 23.00

    sabato 27, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00

    domenica 28, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00

    Questi gli argomenti che verranno approfonditi:

    Cos’è la Street Photography ?

    Per quanto indefinibile possa essere il genere bisogna comunque distinguerlo dalla fotografia documentaria e sociale poiché, se i risultati possono essere gli stessi, è l’approccio del fotografo ad essere completamente diverso.

    Sono molti i fotografi che hanno lasciato un segno su questa strada e bisogna distinguerli, fra inconsapevoli e consapevoli, di far parte di un certo modo di intendere la fotografia.

    Mezzi operativi.

    Descrizione degli apparecchi e pellicole in base ai risultati che si desiderano ottenere.

    Sistemi di ripresa e approccio.

    In questo genere è importante conoscere alcune norme comportamentali e delle tecniche operative che permettano al fotografo di passare il più possibile inosservato.

    Storia e origini della Street Photography.

    Si può dire che il genere è nato con la fotografia ma che ha potuto esprimersi solo con l’avvento di apparecchi versatili ed emulsioni veloci.

    Street Photography e diritto.

    È opportuno essere al corrente delle leggi sui divieti a fotografare, soprattutto per non subire abusi di potere da chicchessia, contro il proprio diritto ad esprimersi liberamente.

    Multivisioni.

    Visione di alcuni lavori multimediali a cura del gruppo Mignon.

    Fotografie originali.

    Come esempio di presentazione, scelta e cura dei materiali oltre che un discorso sul valore nel seguire tutte le fasi operative dalla ripresa alla camera oscura.

    Documenti.

    È importante dare un senso al proprio lavoro organizzandolo per essere proposto in mostre o libri.

    Formazione perenne.

    Qualunque siano i risultati non ci si deve mai ritenere arrivati. Tenersi sempre informati sulle novità, studiare sui testi, visitare le mostre, confrontarsi con gli altri, il bello non è arrivare, ma partire sempre!

    Uscita.

    Visione e discussione immagini dei partecipanti.